Betoncino Armato, Cerchiatura in Ferro Certificata, Solaio in Putrelle e Tavelloni.

Alcune lavorazioni per il rinforzo delle pareti, apertura di vani o porte su muri portanti e nuovi solai che la nostra azienda realizza nelle zone di Massa Carrara, Forte dei Marmi, Viareggio e La Spezia.

Le abitazioni nei centri storici sono per lo più costruite con mura in sasso e in molti casi necessitano di un rinforzo e un consolidamento con il betoncino armato.  Il betoncino armato non è altro che uno strato di rete elettrosaldata ancorata alle pareti da una parate e dall'altra, che poi verrà riempita con della malta di cemento.
Quando si ristruttura casa si tende modificare gli ambienti in base alle proprie esigenze come l'apertura di porte o di vani che potrebbero essere sulle delle mura portanti, in questo caso si procede con la demolizione e con una cerchiatura in acciaio costituita da putrelle HEA o HEB che sostituiscono la porzione di parete demolita.
Se un solaio esistente non dovesse essere più idoneo, si procede con la demolizione e la successiva a costruzione in questo caso di un solaio misto ferro laterizio su una struttura esistente con pareti in sasso avviene con l'inserimento di travi in ferro HEA o HEB all'interno delle mura stesse, la posa di tavelloni o lamiera grecata ed una gettata con del calcestruzzo.  

Betoncino Forte dei Marmi
Betoncino Forte dei Marmi
Solaio in putrelle Forte dei Marmi
Solaio in putrelle Forte dei Marmi

           Betoncino armato:

  • Posa in opera della rete elettrosaldata su entrambe le parti della parete.

  • Foratura della parete e inserimento di connettori in acciaio ad unione delle due reti elettrosaldate poste a sandwich.

  • Rinzaffo con malta di cemento a copertura della rete.

           Apertura porte o vani su muri portanti:

  • Puntallatura del solaio e demolizione della porzione di parete interssata dall'apertura.

  • Posa in opera delle putrelle in ferro certificato

  • Trattamento dei travi in ferro per il successivo intonaco.

           Nuovo solaio ferro laterizio:

  • Tracce sulle pareti in sasso con inserimento di travi HEA o HEB al suo interno.

  • Posa di tavelloni o lamiera grecata con rete elettrosaldata.

  • Gettata in calcestruzzo.

SCRIVICI O CHIAMACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO: